Privacy Policy

Informativa sito internet

Gentile Interessato, desideriamo informarLa che “Regolamento Europeo 2016/679 relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al Trattamento dei Dati Personali, nonché alla libera circolazione di tali dati” (da ora in poi “GDPR”) prevede la protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati di carattere personale come diritto fondamentale. Ai sensi dell’articolo 13 del GDPR, pertanto, La informiamo che:

Il Titolare del trattamento è il SINDACATO GIORNALISTI DEL TRENTINO ALTO ADIGE con sede in Via dei Vanga, 22 – 39100 BOLZANO (BZ), P.IVA ed è sempre contattabile telefonicamente al nr. 0471 971438 o a mezzo e-mail scrivendo all’indirizzo sindgewe@gmail.com.

Il Titolare ha nominato un responsabile della protezione dei dati o Data Protection Officer (RPD o DPO) che può essere contattato in caso di domande sulle policy e le prassi adottate scrivendo all’indirizzo info@pl-consulting.it

I dati che il Titolare tratterà sono i seguenti:

  • Dati raccolti in automatico.
    I sistemi informatici e gli applicativi dedicati al funzionamento di questo sito web rilevano, nel corso del loro normale funzionamento, alcuni dati (la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet) potenzialmente associati ad utenti identificabili. Tra i dati raccolti sono compresi gli indirizzi IP e i nomi di dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri riguardanti il sistema operativo, il browser e l’ambiente informatico utilizzato dall’utente. Questi dati vengono trattati, per il tempo strettamente necessario, al solo fine di ricavare informazioni statistiche sull’uso del sito e per controllarne il regolare funzionamento. Il conferimento di tali dati è obbligatorio in quanto direttamente collegato all’esperienza di navigazione web.
  • Dati forniti volontariamente dall’utente.
    L’invio volontario ed esplicito di posta elettronica agli indirizzi indicati nei differenti canali di accesso di questo sito non comporta richiesta di consenso e l’eventuale compilazione di form specificamente predisposti comportano la successiva acquisizione dell’indirizzo e dei dati del mittente/utente, necessari per rispondere alle istanze prodotte e/o erogare il servizio richiesto. L’invio volontario, da parte vostra, di mail ai nostri indirizzi di posta elettronica non necessitano di ulteriori informative o richieste di consenso. Al contrario, specifiche informative di sintesi saranno riportate o visualizzate nelle pagine del sito predisposte per particolari servizi a richiesta (form). L’utente dovrà pertanto acconsentire esplicitamente all’utilizzo dei dati riportati in questi form per poter inviare la richiesta.

I dati personali di cui Il Titolare è in possesso sono raccolti direttamente presso l’interessato.

Il trattamento dei Suoi dati ha come base giuridica l’adempimento agli obblighi derivanti dal rapporto contrattuale ed è effettuato per la seguente finalità: Migliorare l’esperienza di navigazione web.

Nei limiti pertinenti alle finalità di trattamento indicate, i Suoi dati potranno essere comunicati a partner, società di consulenza, aziende private, nominati Responsabili dal Titolare del Trattamento o per obblighi di legge o per adempiere a vostre specifiche richieste. I Suoi dati non saranno in alcun modo oggetto di diffusione.

I dati raccolti non sono oggetto di trasferimento all’estero.

I dati raccolti verranno conservati per un arco di tempo non superiore al conseguimento delle finalità per le quali sono trattati (“principio di limitazione della conservazione”, art.5, GDPR) o in base alle scadenze previste dalle norme di legge. La verifica sulla obsolescenza dei dati conservati in relazione alle finalità per cui sono stati raccolti viene effettuata periodicamente.

L’interessato ha sempre diritto a richiedere al Titolare l’accesso ai Suoi dati, la rettifica o la cancellazione degli stessi, la limitazione del trattamento o la possibilità di opporsi al trattamento, di richiedere la portabilità dei dati, di revocare il consenso al trattamento facendo valere questi e gli altri diritti previsti dal GDPR tramite semplice comunicazione al Titolare. L’interessato ha inoltre la facoltà ed il diritto di esporre reclamo alle autorità di controllo (Autorità Garante per la protezione dei dati personali www.garanteprivacy.it).

I dati personali da Lei forniti formeranno oggetto di operazioni di trattamento nel rispetto della normativa sopracitata e degli obblighi di riservatezza cui è ispirata l’attività del Titolare. I dati verranno trattati sia con strumenti informatici sia su supporti cartacei sia su ogni altro tipo di supporto idoneo, nel rispetto delle misure adeguate di sicurezza ai sensi dell’art 5 par. 1 lett. F del GDPR.

Informativa completa iscritti

Ai sensi degli art. 13 e 14 del GDPR 679/2016

Gentile interessato, ai sensi degli art. 13 e 14 del GDPR 679/2016, desideriamo fornirle le seguenti informazioni circa le nostre modalità di trattamento dei suoi dati personali:

Titolare del trattamento e DPO:

Il Titolare del trattamento è il SINDACATO GIORNALISTI DEL TRENTINO ALTO ADIGE, con sede in BOLZANO, VIA DEI VANGA, 22 

Il Titolare ha nominato un responsabile della protezione dei dati o data protection officer (RPD o DPO) che può contattare se ha domande sulle policy e le prassi adottate scrivendo all’indirizzo dpo.bolzano@pec.it

Il titolare, nell’ambito dell’attività prestata, potrà trattare le seguenti informazioni che la riguardano:

  • nome, cognome, sesso, data e luogo di nascita,
  • codice fiscale, partita IVA ed altri codici identificativi,
  • nazionalità e lingua,
  • titolo di studio
  • indirizzo fisico e telematico
  • numero di telefono fisso e/o mobile
  • dati derivanti dallo stato di famiglia

  • dati relativi all’inquadramento ed al luogo lavorativo/azienda ove presta la tua attività lavorativa/stato di inoccupazione/disoccupazione
  • dati relativi alla partecipazione associativa e/o alla carica elettiva ricoperta
  • in via eventuale, se necessari allo svolgimento dei servizi/pratiche da lei richiesti, i dati relativi al suo stato di salute
  • la quota della sua trattenuta sindacale o alla quota versata
  • materiale audio/video raccolto in varie circostanze e necessario per documentare e promuovere l’attività del Titolare

FINALITA’ BASE GIURIDICA
la gestione del rapporto associativo instaurato in tutte le sue fasi nonché la tenuta dei libri sociali, delle scritture e dei libri di rilevanza contabile e fiscale   Svolgimento delle attività derivanti dalla partecipazione associativa e/o dalla carica ricoperta e comunque delle attività statutarie Adempimento di obblighi di legge e derivanti dal rapporto instaurato Adempimento di obblighi di rendicontazione economico-finanziaria e associativa Per i dati trattati ai sensi dell’Art. 9 C2, la base giuridica è il suo consenso
comunicazione a terzi quali:   le strutture, enti, società o associazioni promosse e/o collegate e/o collaterali al SINDACATO GIORNALISTI DEL TRENTINO ALTO ADIGE o alla FNSI (Federazione Nazionale della Stampa Italiana) in virtù del rapporto associativo e partecipativo Svolgimento di attività statutarie Legittimo interesse del Titolare Adempimento degli obblighi derivanti dal contratto Adempimento degli obblighi di legge nonché quelli derivanti dall’applicazione dello Statuto Sindacale o da Codici Etici dello stesso. Adempimento di obblighi di trasparenza e di rendicontazione economico – associativa
Raccolta di materiale audio e video per la successiva pubblicazione sui siti internet e sui profili social del Titolare Il suo consenso

Comunicazione a terzi:

Nei limiti pertinenti alle finalità di trattamento indicate, i suoi dati potranno essere comunicati a soggetti terzi quali, a titolo esemplificativo:

  • le strutture, enti, società o associazioni promosse e/o collegate e/o collaterali al SINDACATO GIORNALISTI DEL TRENTINO ALTO ADIGE o alla FNSI (Federazione Nazionale della Stampa Italiana)
  • il suo datore di lavoro, a seguito di tua espressa delega di adesione al sindacato
  • provider di servizi informatici e tecnici incaricati di eseguire manutenzione hardware e/o software
  • i consulenti legali o fiscali incaricati della verifica di altre conformità normative
  • gli Enti pubblici o privati per rispondere ad obblighi di natura legale

Come

Il trattamento dei dati è eseguito attraverso supporti cartacei e/o procedure informatiche da parte di soggetti appositamente autorizzati. A questi è consentito l’accesso ai suoi dati personali nella misura e nei limiti in cui esso è necessario per lo svolgimento delle attività di trattamento che la riguardano.

Il Titolare verifica periodicamente gli strumenti mediante i quali i suoi dati vengono trattati e le misure di sicurezza per essi stabilite di cui prevede l’aggiornamento costante; verifica, anche per il tramite dei soggetti autorizzati al trattamento, che non siano raccolti, trattati, archiviati o conservati dati personali di cui non sia necessario il trattamento o le cui finalità siano nel caso esaurite; verifica che i dati siano conservati con la garanzia di integrità e di autenticità e del loro uso per le finalità dei trattamenti effettivamente svolti.

Il Titolare Garantisce che i dati che, anche a seguito delle verifiche, risultino eccedenti o non pertinenti non saranno utilizzati salvo che per l’eventuale conservazione, a norma di legge, dell’atto o del documento che li contiene.

Dove

I dati sono conservati in archivi cartacei, informatici ed elettronici, situati all’interno dello spazio economico europeo. 

Le informazioni che il Titolare trasmette e riceve a mezzo email, possono essere conservate su server posizionati al di fuori degli stati membri dell’Unione Europea. La garanzia della riservatezza dei dati è comunque garantita da una decisione di adeguatezza (US Privacy Shield).

Quanto tempo

I suoi dati personali vengono conservati per il tempo necessario al compimento delle attività legate alla gestione del rapporto con il Titolare e per gli adempimenti, anche di legge, che ne conseguono.

In particolare:

– dati identificativi – dati fiscali, amministrativi/contabili – dati relativi allo stato di salute – dati relativi alla partecipazione associativa e/o alla carica ricoperta quota della tua trattenuta sindacale/versata in un’unica quota – dati relativi all’inquadramento ed al luogo lavorativo/azienda ove presti la tua attività lavorativa – dati relativi al trattamento pensionistico Durata del rapporto associativo/statutario Sono fatti salvi: – le finalità che proseguono oltre la conclusione del rapporto (es. tenuta della contabilità, art. 2220 c.c.) –  i termini prescrizionali: da cinque a dieci danni dalla definizione del rapporto e comunque dal momento in cui i diritti che ne dipendono possono essere esercitati (artt. 2935, 2946 e 2947, e artt. 18 e 22, c.c.) –   i diversi termini eventualmente stabiliti dal Titolare Salvo, ancora, l’eventuale contenzioso se comporta una proroga dei termini predetti, per il tempo necessario al perseguimento della relativa finalità

Esaurite tutte le finalità che legittimano la conservazione dei suoi dati personali, il Titolare avrà cura di cancellarli o di renderli in forma anonima.

Quali sono i suoi diritti?

In ogni momento e a titolo gratuito e senza oneri e formalità particolari per la tua richiesta, può:

  • ottenere conferma del trattamento operato dal Titolare;
  • accedere ai suoi dati personali e conoscerne l’origine (quando i dati non sono ottenuti da lei direttamente), le finalità e gli scopi del trattamento, i dati dei soggetti a cui essi sono comunicati, il periodo di conservazione dei suoi dati o i criteri utili per determinarlo;
  • aggiornare o rettificare i suoi dati personali in modo che siano sempre esatti e accurati;
  • revocare il consenso in qualunque momento, nel caso in cui questo costituisca la base del trattamento. La revoca del consenso comunque non pregiudica la liceità del trattamento basata sul consenso svolto prima della revoca stessa;
  • cancellare i suoi dati personali dalle banche dati e/o dagli archivi anche di backup nel caso in cui non siano più necessari per le finalità del trattamento o se questo si assume come illecito, e sempre se ne sussistano le condizioni previste per legge; e comunque se il trattamento non sia giustificato da un altro motivo ugualmente legittimo;
  • limitare il trattamento dei suoi dati personali in talune circostanze, ad esempio laddove ne abbia contestato l’esattezza, per il periodo necessario al Titolare per verificarne l’accuratezza. Lei deve essere informato, in tempi congrui, anche di quando il periodo di sospensione si sia compiuto o la causa della limitazione del trattamento sia venuta meno, e quindi la limitazione stessa revocata;
  • ottenere i suoi dati personali, se il loro trattamento avvenga sulla base di un contratto e con strumenti automatizzati, in formato elettronico anche al fine di trasmetterli ad altro titolare del trattamento.

In qualità di interessato potrà inoltre prestare reclamo presso l’autorità di controllo (Autorità Garante per la protezione dei dati personali – www.garanteprivacy.it).

Per ogni ulteriore informazione e comunque per inviare la tua richiesta può scrivere al Titolare all’indirizzo sindgewe@gmail.com.

 

Per motivi relativi alla sua situazione particolare, può opporsi in ogni momento al trattamento dei suoi dati personali se esso è fondato sul legittimo interesse, inviando la tua richiesta al Titolare all’indirizzo sindgewe@gmail.com.

Hai diritto alla cancellazione dei suoi dati personali se non esiste un motivo legittimo prevalente rispetto a quello che ha dato origine alla tua richiesta.